Black list di Putin anche l'Italia tra i paesi ostili

Nella giornata di domenica il governo russo ha approvato e reso pubblico la black list di Putin. Documento che contiene tutti quei paesi considerati ostili alla Russia.

Secondo Putin e il suo governo, questi paesi sono ”colpevoli” di aver varato o condiviso sanzioni gravi contro la Russia.

Della black list fanno fanno parte tutti i paesi appartenenti all’Unione Europea ma non solo. Stati Uniti, Canada, Australia, Regno Unito, Giappone e molti altri, per un totale complessivo di 48 paesi inseriti.

La black list sembra essere in primis un contraccolpo economico alle pesanti sanzioni imposte dall’interno Occidente che, a detta di Mosca, “è necessario per garantire la stabilità finanziaria del paese”.

Infatti, tutte le imprese e le istituzioni pubbliche che hanno contratto debito in valuta estera potranno ripagare quest’ultimo in rubli. Il cui valore però è diminuito del 45%.

Dunque, i creditori che hanno prestato risorse ad una qualsiasi entità russa. Potrebbero veder rimborsato il loro credito non più con la moneta originaria bensì in rubli.

Si tratta di una mossa economica adottata dal governo russo per cercare di garantire la solvibilità del paese. Infatti, a causa del congelamento della riserve, la Russia, ha visto dimezzarsi le risorse estere a sua disposizione.

Tuttavia, è ben probabile che nessun creditore estero accetterà di essere ripagato con la moneta russa. Per rischio di default sempre più imminente.

Credi che la black list di Putin sia sufficiente per garantire la stabilità finanziaria del paese?

Mirko Re

1 Comment
  1. […] risponde con un decreto che dà mandato al governo di stilare entro due settimane una lista di Paesi per i quali saranno vietati i movimenti di export e import “per salvaguardare la sicurezza […]

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

©2025 Economiain10secondi

CONTATTACI

Non siamo in giro in questo momento. Ma c'è possibile inviare una e-mail e ti tornare a voi, al più presto.

Sending

Accedi con le tue credenziali

or    

Hai dimenticato i tuoi dati?

Create Account