Il PIL Italiano cresce oltre le aspettative, al top in Europa

La crescita del PIL italiano è al top tra i paesi europei, a dichiararlo sono i numeri riportati dall’ISTAR. Che annunciano che la fase espansiva del PIL, dunque, prosegue per il sesto trimestre consecutivo. 

Nella fattispecie, nel secondo trimestre 2022 il PIL è aumentato dell’1% rispetto al trimestre precedente. Del 4,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, superando nettamente le aspettative.

Anche il mercato ha accolto positivamente questa crescita, prova ne è la crescita del FTSE MIB del 2,15% e il calo dello spread BTp-Bund da 245 a 218,9 punti.

Se ipotizzassimo un andamento “flat” per i successivi terzo e quarto trimestre la crescita (c.d.acquisita) sarebbe pari al 3,4%.

Questa ipotesi, però, non deve trarre in inganno il lettore. Lo stesso ISTAT avverte sulla natura provvisoria di questa stima che tiene conto di un calo del settore agricolo (dal lato della produzione) compensato da una crescita nell’industria e nei servizi.

Mettendo da parte le previsioni e guardando ai numeri passati. Un contributo positivo alla crescita è derivato, secondo il ministero dell’Economia, dal rafforzamento dell’attività nel settore dei servizi. Che è stato favorito dall’eliminazione della gran parte delle misure restrittive legate al Covid-19. Oltre ciò anche il settore secondario ha beneficiato di un andamento favorevole sia del commercio internazionale sia della domanda interna.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Gobba migratoria: quando il PIL pro capite cresce aumenta anche l’emigrazione

Tuttavia il fattore probabilmente decisivo per tale crescita è rappresentato dagli aiuti pubblici varati dall’inizio dell’anno (circa 33 miliardi). Queste misure, infatti, hanno permesso di alleggerire l’impatto derivante dalla crescita dei costi dell’energia sulle famiglie e sulla competitività delle imprese.

Un dato utile che emerge dalla lettura di questi dati è che il recupero dalla crisi causata dalla pandemia può considerarsi completato. Proprio perché il PIL nel secondo trimestre 2022 è risultato di gran lunga superiore rispetto al livello medio del 2019.

Perché secondo te il PIL italiano cresce?

Pensi che il PIL italiano continuerà a crescere nei prossimi trimestri?

Autore: Francesco La Galia

0 Comments

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

©2025 Economiain10secondi

CONTATTACI

Non siamo in giro in questo momento. Ma c'è possibile inviare una e-mail e ti tornare a voi, al più presto.

Sending

Accedi con le tue credenziali

or    

Hai dimenticato i tuoi dati?

Create Account