L’Italia fa peggio di tutti in quanto a disoccupazione al sud Italia, 4 delle 5 regioni con l’occupazione più bassa d’Europa sono italiane. Si tratta di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Completa la classifica “delle peggiori in Ue” la regione della Guyana francese.

A rivelarlo il dossier dell’Eurostat a proposito del mercato del lavoro europeo nel 2021.

Entrando nel dettaglio delle tabelle di Eurostat:

  • la Sicilia registra un tasso di occupazione (tra i 15 e i 64 anni) del 41,1%;
  • Campania del 41,3%;
  • Calabria del 42%;
  • Puglia del 46,7%. Il tasso medio per l’Ue è del 68,4%.

La situazione peggiora se si considerano solo l’occupazione femminile. Nelle regioni del Sud è occupata meno di una donna su tre, con appena il 29,1% in Campania e Sicilia (dato più basso in tutta l’Unione europea).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Solo una donna su 6 sceglie una carriera universitaria in ambito scientifico

In media, in Italia, nel 2021 il tasso di occupazione era al 58,2%. Ma nel nostro Paese ci sono ampie differenze tra il Nord e il Sud.

Con un tasso di occupazione che tocca dei picchi del 70,7%, nella provincia autonoma di Bolzano, (dato superiore alla media Ue). Per poi scendere di quasi 30 punti percentuali quando si esaminano le regioni del sud.

L’Italia del Sud detiene anche “il record” della disoccupazione giovanile (15-29 anni) nel 2021 circa quattro giovani su 10 in Sicilia, Campania e Calabria erano senza lavoro.

All’estremo opposto della classifica per occupazione in generale troviamo, invece, la regione polacca di Varsavia-Capitale e la regione ungherese del Transdanubio centrale.

Secondo te la disoccupazione al sud Italia dovrà essere una delle principali sfide del governo?

Autore: Carmelo La Manna

0 Comments

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

©2025 Economiain10secondi

CONTATTACI

Non siamo in giro in questo momento. Ma c'è possibile inviare una e-mail e ti tornare a voi, al più presto.

Sending

Accedi con le tue credenziali

or    

Hai dimenticato i tuoi dati?

Create Account