Nel brocardo il principio di non colpevolezza (trad. in dubio pro reo), che viene tradizionalmente tramandato come meglio liberare dieci colpevoli che punire un innocente, è un concetto che troviamo già nel Digesto Giustinianeo

Questo principio, nei secoli, è stato riportato come baluardo dello stato di diritto e della lotta contro stati assoluti e totalitari.

Nel processo penale il riscontro pratico di questo principio è l’imputazione oltre ogni ragionevole dubbio tale per cui la percentuale di certezza per cui viene emessa una condanna deve avvicinarsi al 100% anche se in realtà non esiste una soglia ben definita.

A differenza del processo penale quello civile ha una soglia di certezza identificata nel “più probabile che non” per cui la soglia per la condanna è semplicemente maggiore del 50%. Anche qui però, non abbiamo una soglia definita.

Questo è giustificato dall’incidenza che una sanzione penale ha rispetto ad una civile.

Nel primo caso infatti viene intaccata la libertà personale del soggetto, e ora più che mai, dopo mesi di lockdown, possiamo percepire quanto sia importante questa condizione proprio sulla nostra pelle.

Al contrario, una sentenza civilistica può intaccare solamente il patrimonio del soccombente.

Nel nostro ordinamento il principio di non colpevolezza è sancito dall’art.27 comma 2 della Costituzione.

"La responsabilità penale è personale. 
L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva. Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato. 
Non è ammessa la pena di morte".

Lorenzo Olmi

1 Comment
  1. […] in sede penale ma non in quella civile, la risposta al quesito la puoi trovare nel nostro post “Secondo te è meglio liberare dieci colpevoli o punire un innocente?” in cui si tratta la differenza tra il grado di certezza nel processo civile e […]

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

©2025 Economiain10secondi

CONTATTACI

Non siamo in giro in questo momento. Ma c'è possibile inviare una e-mail e ti tornare a voi, al più presto.

Sending

Accedi con le tue credenziali

or    

Hai dimenticato i tuoi dati?

Create Account