La prostituzione in Italia è sempre legale, ciò che non è legale è l’induzione alla prostituzione, configurabile nella condotta di chi porta per strada una donna e che partecipa ai suoi utili.
Da un punto di vista civilistico invece il contratto di prostituzione è nullo e pertanto nessuna delle parti potrà ottenere tutele da parte di un giudice civile, per esempio, per la mancata esecuzione della prestazione o il mancato pagamento.
Quali condotte ricollegabili all’attività di prostituzione sono considerabili illeciti penali?
La consumazione per strada. L’atto sessuale in luogo pubblico può essere sanzionato con una multa dai 5mila ai 30mila euro. Nei casi più gravi quando il luogo sia abitualmente frequentato da minori di 18 anni (vicino scuole, giardini etc) è previsto anche l’arresto.
Aumentare sproporzionatamente il canone di affitto ad una prostituta è considerabile come induzione alla prostituzione in quanto la maggiorazione è inquadrabile come partecipazione agli utili.
Predisporre un sito internet che aiuti in concreto le prostitute a trovare clienti e non offra meramente uno spazio dove lasciar inserire l’annuncio rimanendo neutro nella gestione del sito.
Lorenzo Olmi