Dove andare a vivere dopo la pensione? Quali sono le mete preferite dai pensionati italiani?
1 – Arcipelago delle Canarie
Le isole Canarie contano ben 4000 pensionati italiani. Qui l’importo pensionistico risulta il 15% più elevato poiché non vengono applicate l’Irpef, le imposte comunali e regionali.
2 – Portogallo
Nel 2009 il paese lusitano ha introdotto con una legge la figura del residente non abituale che gode di un esenzione fiscale sulla pensione di 10 anni. L’importo detassato può crescere fino al 30%.
3 – Ecuador
L’Ecuador per il costo della vita e per gli sconti (anche del 50%) ai maggiori di 65 anni è una meta promettente. Per essere considerato come pensionato, però, è necessario avere almeno un reddito di 800$ mensili.
4 – Bulgaria
In Bulgaria il costo della vita risulta basso. Con 800 euro si può vivere in una bella casa con un’auto e si hanno a disposizione moltissimi svaghi. L’assistenza sanitaria è buona e il medico di base è gratuito.
5 – Malaysia
La Malaysia permette ai pensionati di avere un visto di 10 anni, i quali dovranno mostrare di potersi sostenere economicamente (senza lavorare). Col visto tutti i fondi che arrivano sono esentasse.
6 – Messico
Il Messico permette di vivere una vita agiata con circa il 40% in meno di quello che si spenderebbe in Italia. L’ottima assistenza sanitaria conta diversi medici formati negli USA. Unico problema: la criminalità.
7 – Costa Rica
Il Costa Rica risulta essere uno stato sicuro e con un’economia in crescita. Per vivere in maniera abbiente servono tra i 1700/3000 euro mensili. Per trasferirsi va dimostrato un reddito di almeno 1000 euro mensili.
Quanto ti manca alla pensione?
Hai già scelto dove andare a vivere dopo la pensione?